martedì 30 settembre 2008
E beviamo beviam beviam

Meno male che non c'erano gli "amici" del Gruppo Ciucco... quelli con cui ero almeno mi hanno "ripigliato", mentre son certo che con il Gruppo Ciucco mi avrebbero lasciato li fino al mattino successivo!!!
Incredibile ma vero!!!!

Dopo il caso Porzus (film presto "ritirato" dalle sale cinematografiche italiane riguardante uno dei casi più scottanti della "Resistenza" partigiana durante il secondo conflitto mondiale), le accuse al giornalista Pansa con il romanzo "Il sangue dei vinti"(ed. Sperling & Kupfer - 2003 -) adesso l'ANPI ci riprova pure con Spike Lee. Il famoso regista americano (tra le sue opere anche capolavori come Malcolm x o la 25° ora) è stato fatto oggetto di forti critiche da parte di ex partigiani che mal digeriscono chiunque cerchi non tanto di riscrivere la storia( che a nostro parere si scrive sempre da sè dimostrando proprio con il tempo chi era dalla parte giusta e chi invece da quella sbagliata) ma di smitizzare il fenomeno resistenziale italiano non tanto nei contenuti o nelle forme ideologiche ma in soggetti isolati e nelle azioni riconducibili agli stessi.
Pensiamo francamente che vivere, a distanza di 60 anni , con un mito dei buoni e belli da una parte e dei brutti e cattivi dall'altra sia non solo poco credibile ma anche umiliante per chi in quella "Resistenza" ha creduto, combattuto e magari perso la vita. Credo che sia opportuno che si trattino argomenti come questi e che si faccia vedere senza paure che esistevano anche partigiani che hanno commesso azioni ignobili e che non erano poi così amati da tutta la popolazione come ricorda lo stesso regista americano nel suo intervento al Tg1 di lunedì 29 settembre 2008.
Ma il cineasta afroamericano, che per la sua pellicola si è ispirato all’omonimo libro di James McBride, non torna sui suoi passi: «Sono davvero dispiaciuto di aver offeso i partigiani, ma non ho alcuna intenzione di chiedere scusa a nessuno. Io sono un artista, non posso piacere a tutti. Mi criticano? E allora cosa devo fare, buttarmi giù dall’Empire State Building? Faccio film da 23 anni e di sicuro continuerò a farli anche se a qualcuno non piacciono». Sulla Resistenza Lee sembra avere le idee chiare: «Nemmeno i partigiani, sia italiani che francesi, erano amati da tutti: c’erano anche quelli che dopo aver fatto qualche azione scappavano sulle montagne, lasciando la popolazione civile a subirne le conseguenze. Oggi tutti in Italia si dicono partigiani, ma allora, negli anni Quaranta, non era affatto così. È stato così anche per noi americani di colore per la difesa dei diritti civili». Il regista rifiuta un aperto schieramento a favore della Resistenza: «Rispetto l’opinione dell’Anpi - dice -, ma ci sono molti aspetti in ciò che è successo a Sant’Anna di Stazzema: non ci sono solo buoni o solo cattivi. Anche alcuni soldati americani non erano il bene e perfino qualche nazista non era solo male. Questa complessità caratterizza il film, che vuole rendere tutte le sfaccettature della vicenda».[...]
Tratto da La Stampa
Sicuramente un film da vedere per ricordare a tutti, soprattutto ai più giovani gli orrori della guerra, e magari un'occasione per rendere una volta per sempre più unito questo paese senza più distinzioni oramai anacronistiche.
Chef per un giorno.
Ambiente molto familiare, buon vino e televisione con telecomando a portata di mano.
Ma passiamo al cibo: gli antipasti erano due:
- carpaccio di tonno
- gamberi su un letto di zucchine
Delicato, fresco il giusto per iniziare una cenetta pensando ad altri ciucchi che si cibavano di wurstel e crautoni....(ogni riferimento è puramente casuale)
Il secondo antipasto è composto da uno strato di zucchine cotte alla griglia senza aggiunta di sale. A parte sono invece stati cotti in padella (senza olio) i gamberi.
(vedasi procedura nelle foto successive)
Letto di zucchine alla griglia Gamberi in padella
Voto agli antipasti: 8/10
Ottimo soprattutto il secondo antipasto con cottura dei gamberi perfetta.
Prima di passare al primo piatto della serata ci soffermiamo volentieri sul vino che ha accompagnato tutta la degustazione di pesce. Scelta obbligata della serata (i presenti sanno il motivo) ha fornito comunque un buon valore aggiunto al cibo stesso anche se proposta ad una temperatura non corretta. Scelta per valorizzare i crostacei e in generale i piatti a base di pesce, la Falanghina (o Fallanghina) è un vino campano che ha ottenuto la DOC nel 1997 originario della provincia di Benevento. La gradazione della bottiglia in questione (Borgo San Michele) raggiungeva i 13°.
Ritornando però alla nostra rubrica "Uno chef per un giorno" dobbiamo ora occuparci delle fantastiche linguine che hanno costituito il non plus ultra della serata. Cottura perfetta della pasta a grano duro, la seppia, dopo il trattamento è stata poi cotta nel brodo di gamberi dando all'insieme un particolare gusto, estremamente accattivante.
Voto al secondo: 8/10 (forse meriterebbe di più ma anche la pancia del Gran Visir ha un limite..)
domenica 28 settembre 2008
Back to home

20 litri di liquami nei pressi del prato di gioco dei Gigi a alemandria meglio di cosi...

La seconda immagine, lo scarico dei souvenir acquisiti in terra tedesca.. 7 persone, 52 fusti da 5 litri di birra più una 30ina di bottiglie varie da mezzo litro per un totale che oltrapassa i 260 litri di bionda bevanda che hanno messo a dura prova le sospensioni del mezzo di trasporto caricandolo ben oltre il carico massimo consentito... incredibile!!!
p.s. L'ho già fatto di persona ma ribadisco pubblicamente qua il mio più sincero ringraziamento ai compagni di viaggio, ho aspettato 25 anni di poter vivere l'Oktoberfest e anche grazie a voi è stata un esperienza bellissima, quindi grazie a Giacomino Poretti l'autista infaticabile, Francoise il mandrogno per amore, i due Matteo Big & Small poliglotta della compagnia, l'iperteconlogico Marco "Stoner" e il "vecchio etilico" Mauro un uomo chiamato "Spugna"... una compagnia eterogenea dai 20 ai 50 anni che come sempre quando ti trovi bene appiani ogni differenza di età per ritrovarti tutti deficenti uguali... e come allo stadio un solo coro:
sabato 27 settembre 2008
Primi sintomi

Ecco il nostro saggio del GC che abbandonata la divisa da odontotecnico si aggira inebriato per le strade tedesche....
venerdì 26 settembre 2008
mercoledì 24 settembre 2008
Altro che tabelline, il buon senso (etilico)

Questo manuale può esservi utile in situazioni piuttosto imbarazzanti in occasione di consumo di sostanze alcoliche
CONSUMO DI ALCOOL : CAUSE ,EFFETTI SECONDARI E POSSIBILI SOLUZIONI
SINTOMO Piedi freddi ed umidi
CAUSA Hai afferrato il bicchiere con un angolo di presa non corretto
SOLUZIONI Gira il bicchiere fino a che la parte aperta rimanga verso l'alto
SINTOMO Piedi caldi e bagnati
CAUSA Ti sei pisciato addosso
SOLUZIONI Vai ad asciugarti al bagno più vicino
SINTOMO La parete di fronte è piena di luci
CAUSA Sei caduto di schiena
SOLUZIONI Posiziona il tuo corpo a 90° rispetto al pavimento
SINTOMO La bocca è piena di cenere di sigaretta
CAUSA Sei caduto con la faccia in un posacenere
SOLUZIONI Sputa tutto e sciacquati la bocca con un buon gin tonic
SINTOMO Il pavimento è torbido e sbiadito
CAUSA Stai guardando attraverso il bicchiere vuoto
SOLUZIONI Riempi il bicchiere di buon gin tonic
SINTOMO Il pavimento si sta muovendo
CAUSA Ti stanno trascinando per terra
SOLUZIONI Domanda perlomeno dove ti stanno portando
SINTOMO Il riflesso della tua faccia ti guarda con insistenza dall'acqua
CAUSA Hai messo la testa nel cesso e stai cercando di vomitare
SOLUZIONI Metti il dito ( in gola )
SINTOMO Senti che la gente parlando produce un misterioso eco
CAUSA Stai tenendo il bicchiere sull'orecchio
SOLUZIONI Smettila di fare il pagliaccio
SINTOMO La discoteca si muove molto , la gente è vestita di bianco e la musica è molto ripetitiva
CAUSA Sei in ambulanza
SOLUZIONI Non ti muovere : possibile coma etilico e/o congestione alcolica
SINTOMO Tuo padre è molto strano e tutti i tuoi fratelli ti guardano con curiosità
CAUSA Hai sbagliato casa
SOLUZIONI Domanda se per caso sanno dove abiti
SINTOMO Un enorme fuoco di luce ti acceca la vista
CAUSA Sei per strada sbronzo ed è già giorno
SOLUZIONI Cappuccino cornetto ed una buona dormita
Auguri Capitano!

In che modo poteva (scherzosamente s'intende) il Gruppo Ciucco festeggiare il vero capitano nerostellato??? ...Ma offrendogli da bere in modo speciale.
Auguri Capitano....e sempre FORZA STEFANO!!!
E' tutto pronto???

Sembrerebbe proprio di si: il saggio sta per partire per l'Oktoberfest con la sua valigia (vedasi foto), il camper e la voglia di sfondarsi liberamente lontano da casa. Pur triste per il fatto di non poter assistere all'evento cloyu della settimana monferrina...(Casale - Virtus Entella Chiavari) il nostro eroe sta meticolosamente organizzando da par suo la grande trasferta in terra di Germania.
Dai nostri fratelli teutonici troverà tanta ospitalità, nuovi amici (e amiche...) ma soprattutto birra a fiumi.
Indeciso sul cosa portarsi, si è consultato con il Ciucco*Uno, gran Visir di tutto il Gruppo Ciucco e ha convenuto per il seguente abbigliamento: un paio di calze, una mutanda, un jeans e una maglietta a maniche corte in barba al freddo germanico! Ecco l'Italica Gioventù!
In un anfratto della valigia inserirà anche una sorpresa.. utile ad ogni evenienza...
(vedasi foto 2)
Il saggio sostiene che l'acquisto del condom serva da otre per immagazzinare tanta birra.....

(Miss Cohiba mentre fa i gargarismi)
martedì 23 settembre 2008
e basta con sto calcio!!!!!!!!
1 | Biellese | 9 | 3 |
2 | Casale Calcio | 9 | 4 |
3 | Rivarolese | 9 | 4 |
4 | Lavagnese | 8 | 4 |
5 | Spezia | 7 | 3 |
6 | Lottogiaveno | 7 | 4 |
7 | Sestri Levante | 6 | 4 |
8 | Derthona | 6 | 4 |
9 | Sarzanese | 6 | 4 |
10 | Rivoli | 5 | 4 |
11 | Novese | 5 | 4 |
12 | Pro Settimo | 5 | 4 |
13 | Albese | 4 | 4 |
14 | Cuneo | 4 | 4 |
15 | Valle d Aosta | 4 | 4 |
16 | Savona | 2 | 3 |
17 | Virtus Entella | 2 | 3 |
18 | Ciriè Calcio | 1 | 4 |
19 | Riposa | 0 | 0 |
20 | Sestrese | 0 | 4 |
Non bastava lo Spezia ripescato in extremis ad allargare il girone A della Serie D....adesso è arrivato, a campionato in corso il RIPOSA!!!!
La sconvolgente notizia appare addirittura sul rinnovatissimo sito del Casale calcio (www.casalecalcio.it per chi volesse darci un'occhiata...ma anche no..) dove il Riposa come si vede chiaramente precede la Sestrese in quanto squadra non ancora scesa in campo nella stagione 2008/09.
Adesso ci chiediamo: dopo Imperia e Sanremese dello scorso anno quest'anno ci toccherà la nuova farsa del Riposa??? Chi comprerà a questo punto, come organizzerà la sua società ma soprattutto noi tifosi dove andremo a vedere il Casale quando giocherà a Riposa?????
Basta torniamo tutti al Tambass!
lunedì 22 settembre 2008
bastasse un "cicles"...
Divertente pubblicità... meno male che è solo una pubblicità se no sarebbe la rovina della categoria!!!
Le sai le tabelline?

Troppo alcol per chi guida e allora arriva una tabella che ci dirà quanto si può bere. Da domani, con l'entrata in vigore del decreto del 30 luglio 2008 del ministero del Welfare, sarà obbligatorio per tutti i locali dove si vendono o si somministrano alcolici, esporre le tabelle per il calcolo del tasso alcolemico. Per esempio si scoprirà che una birra bevuta da una donna di 45 chili a stomaco vuoto può far superare già il limite legale del tasso alcolemico per la guida, fissato a 0,5 grammi per litro. Il limite verrà superato anche da un uomo di 70 chili che beve una birra doppio malto senza avere mangiato nulla. I gestori dovranno mettere in modo ben visibile le indicazioni per permetterne la perfetta leggibilità.

A giorni forniremo età, peso e altezza dei componenti del GC in modo da adeguarci prontamente....
giovedì 18 settembre 2008
martedì 16 settembre 2008
Fonti energetiche bioalternative

Per chi utilizza le stufe a legna può essere interessante l'articolo che spiega come rendere combustibile in maniera intelligente la segatura derivata dalle lavorazioni del legno e contemporaneamente smaltire gli oli alimentari esausti dalla cucina.
lunedì 15 settembre 2008
Certe trasferte....
Certe trasferte sono pensate per fare una sorpresa agli amici...
e sono volute perchè pur giocando in campetti da paese hanno ricordi piuttosto belli degli anni passati....
Certe trasferte per farle parti anche presto la mattina tra la pioggia,bufera,grandine,Ike etc per arrivare giusto alla stadio...
Certe trasferte però sarebbero a Rivarolo Canavese e non nella bassa Brianza.....

Parchi avventura...

Troppo divertenti, su e giù per piante e tronchi rosicchiandoli a tutta velocità lungo discesce in carrucola mozzafiato...
sabato 13 settembre 2008
Incontro tra le sezioni...
Dopo una cena in pizzeria con la sez. "Gessate",


venerdì 12 settembre 2008
Ancora Ike...

L’uragano Ike minaccia di abbattersi sulla costa del Texas e della Louisiana con una potenza distruttiva.
È l’allarme lanciato dal National Hurricane Center, l’agenzia per il monitoraggio degli uragani, secondo cui il centro di Ike, adesso a circa 650 Km dalla costa, si starebbe dirigendo contro Galveston, in Texas, al confine con la Louisiana, che dovrebbe raggiungere nel fine settimana.
I venti soffiano a circa 180 km orari orari, ma i meteorologi temono che l’uragano possa rafforzarsi fino alla temibile categoria 4, con venti ad oltre 215 km orari. Un allarme uragano è stato emesso lungo gran parte della costa del Texas e della Louisiana e le autorità hanno ordinato l’evacuazione di Houston, la più grande città del Texas, e di altre località costiere.
La dimensione di Ike, affermano i meteorologi, ha superato quella di Katrina, e quasi il 40% della costa del Golfo del Messico rischia di essere colpita dall’uragano. Parole d’allarme sono giunte anche da esponenti del governo. «È una tempesta enorme», ha detto il segretario per la Sicurezza Nazionale Michael Chertoff. «Il messaggio più importante che posso dare è di non sottovalutare questo uragano: è pericoloso e porta con sè moltissima acqua».
[Fonte La Stampa.it]
E la "guerra" tra Steve Vai e questo pargolo???
Chitarra o Basso?
La grande rete....

martedì 9 settembre 2008
La domanda è.. PERCHE'???
Allora dopo due bestemie ti guardi in giro e noti la genialità della situazione:


9 settembre

.....planando sopra boschi di braccia tese
un sorriso che non ha
né più un volto né più un'età
e respirando brezze che dilagano su terre senza limiti e confini
ci allontaniamo e poi ci ritroviamo più vicini
e più in alto e più in là
se chiudi gli occhi un istante
ora figli dell'immensità.....
lunedì 8 settembre 2008
Preparativi in corso...

domenica 7 settembre 2008
Festa per i 20 anni dei BOYS*CASALE

Cena, goliardia, cori e la presenza della società con il neo allenatore e bandiera nerostellata STEFANO MELCHIORI accompagnato dal DG PAOLO CREVOLA e MAURIZIO BRANCACCIO e a metà serata l'arrivo al completo della squadra NEROSTELLATA per salutare i propri tifosi e ricevere l'applauso e l'incoraggiamento per la stagione che prenderà il via oggi...
Giochi, frizzi & lazzi hanno accompagnato il resto della serata fino al taglio della torta celebrativa...
E tra una manciata di minuti tutti al PALLI per tornare a incitare la nostra maglia!!!
FORZA NERI LET'S GO!!!
giovedì 4 settembre 2008
Tesseramento GC 2008/09

mercoledì 3 settembre 2008
Sindaco....

lunedì 1 settembre 2008
La memoria....

- La codifica: l'elaborazione delle informazioni ricevute.
- L'immagazzinamento: la creazione di registrazioni permanenti delle informazioni codificate.
- Il richiamo: il recupero delle informazioni immagazzinate, in risposta a qualche sollecitazione.
Si possono classificare i tipi di memoria in base ad almeno due criteri
La persistenza del ricordo.
Il tipo di informazioni memorizzate.
In alcuni soggetti umani può verificarsi il difetto in una delle condizioni succitate portando a evidenti lacune mnemoniche difficlmente curabili...