Pensiero
sabato 31 gennaio 2009
venerdì 30 gennaio 2009
Balotelli a Casale?
E' uno dei tormentoni nazionali degli ultimi giorni: Mario Balotelli, giovane promessa del calcio italiano ma propenso a troppe "cassanate" tanto da esser più volte escluso dalle convocazioni del proprio club. Esploso l'anno scorso con una bella doppietta in Coppa Italia alla Junventus, artefice dell'ultimo rush vincente dell'Inter in campionato con 3 reti, SuperMario era atteso come uno dei protagonisti dell'attuale stagione in corso.
Diversi problemi caratteriali e di convivenza con il proprio allenatore l'hanno però messo ai margini della prima squadra e di fatto "retrocesso" in Primavera. La società di Via Durini però ha pensato ad un'altra "punizione" decidendo di girare in prestito il calciatore al Casale Calcio (Serie D, Girone A) per fargli masticare il duro calcio di provincia. Il costo dell'operazione sarà tutta a carico dell'Inter e la gloriosa squadra nerostellata (vincitrice di uno scudetto nel 1913-14) annovererà tra le sue fila, seppur per pochi mesi, un nazionale under 21.
Tutto vero?
Purtroppo no, o per fortuna no. Considerando come se la passa il calcio attuale sarebbe bello se fosse vero. Un giocatore di 18 anni che a prescindere dalla società in cui gioca non si accorge della fortuna che ha, prova a buttare alle ortiche il suo talento ma viene "rigenerato" dal calcio di provincia, molto ruspante e amatoriale ma sicuramente meno divizzato e patinato creerebbe un caso da prima pagina per i giornali sportivi.
Considerando che lo stipendio dello stesso Balotelli servirebbe non a pagare lo stipendio dei giocatori del Casale ma a coprire TUTTE le spese del Casale Calcio di questa stagione appare ancora più mortificante il gesto di insubordinazione del giovane talento dell'Inter.
Certo sarebbe più semplice paragonare lo stipendio di Balotelli a quello di tanti operai o impiegati ma confrontarlo con dei suoi colleghi, seppur molto meno bravi e fortunati di lui, dà un significato completamente diverso.
Forse per i nuovi tronisti del calcio maggiore una capatina nell'inferno della D o della C sarebbe più che salutare dove i rimborsi arrivano in ritardo o non arrivano affatto, i campi sono spesso ghiacciati e i giocatori possono godere di una sola muta per tutto l'incontro, e servirebbe a capire che le corde, se tirate troppo, prima o poi si rompono e riannodarne i fili spesso diventa impossibile.
giovedì 29 gennaio 2009
Cosa succede in città??

Picture yourself in a boat on a river
With tangerine trees and marmalade skies.
Somebody calls you, you answer quite slowly,
A girl with caleidoscope eyes.
Cellophane flowers of yellow and green
Towering over your head.
Look for the girl with the sun in her eyes
And she's gone.
Chorus:
Lucy in the sky with diamonds
Lucy in the sky with diamonds
Lucy in the sky with diamonds, ah, ah
Follow her down to a bridge by a fountain
where rocking horse people eat marshmallow pies.
Everyone smiles as you drift past the flowers
That grow so incredibly high.
Newspaper taxis appear on the shore
Waiting to take you away
Climb in the back with your head in the clouds
And you're gone.
Chorus
Picture yourself on a train in a station
With plasticine porters with looking glass ties,
Suddenly someone is there at the turnstile,
The girl with caleidoscope eyes.
Fantasia o realtà?
lunedì 26 gennaio 2009
Ci abbiamo provato ma loro sono irraggiungibili...

Complice la vecchiaia oramai alle porte, una forma fisica da far invidia ad un ottuagenario in quanto a forza e agilità ieri si è assistito prima della partita e nell'intervallo ad un drammatica sequenza "per appendere la pezza". Il vecchio saggio stanco di cantare e portare la croce ha lasciato a due giovani imberbi il compito di appendere la pezza ma i risultati sono stati penosi.
Complice l'immediata rete di Minincleri e l'atletismo di Kun fu Panda Zenga la pezza è rovinosamente scivolata di lato...il vecchio era stravolto, i ragazzi capivano il reale dramma e la situazione era al limite del paradosso...
Tutto il settore conscio dell'impossibilità fisica e mentale del GC ha pensato bene di agevolare i loro compiti facendo partire subito una colletta volante per acquistare un moderno arnese atto a rendere la vita più agevole per tutti.
Dopo aver ristabilito l'equilibrio precario della pezza oramai in attesa della terribile punizione decisa del vecchio saggio ecco che ti esce una delle scene più belle degli ultimi 20 anni al Palli.
Dal lato opposto mentre le pecore inveiscono contro chissà chi o chissà cosa il loro "mitttico" striscione Ultras Biella piano piano va a fuoco.
Tale è l'acredine, la furia vendicativa e la rabbia dei pastori che non si accorgono immediatamente di veder bruciare il loro lenzuolino...ma poi un simpatico odor di sterco si diffonde in tutto lo stadio e i montanari a mal partito cercano di ovviare al danno. Raccolgono il cencio informe che ha perso una L nel frattempo e l'avvolgono facendoci uno grande piacere.
Il 2-0 riporta il Casale a pochi punti dalla vetta, la punizione per la pezza mal messa arriverà ma l'immagine dello striscione bruciante (verrà poi inserita una foto) non ha prezzo!
Beh alla fine un estintore costa meno di un cestello...

venerdì 16 gennaio 2009
Chissà se va, chissà se va...se va
Quest'anno si vota e come di consueto i lunghi panegirici e le promesse la faranno da campione.
Faremo!
Diremo!
Termineremo!
Ristruttureremo!
ma soprattutto.....
- Si troverà un terreno che il Casale con un mutuo centoventennale acquisterà?
- Si ritornerà a pensare che comunque il Casale rappresenta il nostro territorio e che come tale dovrebbe esser conservato?
- Si troveranno degli interlocutori degni di tal nome per dirimere il problema?
lunedì 12 gennaio 2009
Fuggiranno anche loro così?

giovedì 8 gennaio 2009
Racconti di Natale
Che forti rumori!
Che dimenare di gambe e braccia e bastoni nell'aere coperto di bianca coltre!
Capo Fortuna ricevuta notizia della mattanza decise di scappare nei boschi limitrofi alla città e ad oggi non è ancora tornato....
venerdì 2 gennaio 2009
Questa mi era sfuggita...

Ora, perfettamente d'accordo sui pericoli dei guidatori in stato di ebrezza, perfettamente d'accordo su sanzioni e sospensioni del permesso di guida e blocco amministrativo del veicolo, questa nuova norma mi pare leggerissimamente in contrasto con la costituzione ove questa parla del sacro diritti della proprietà privata (art. 42) oltre a una serie di anomalie quanto meno di "logica" in merito alla confisca....